filtri attivi
Materiale costruzione mosche | Materiali e attrezzi per la costruzione mosche
Piccola Definizione della costruzione mosche:
La costruzione mosche è quella tecnica che, impiega tramite l'utilizzo di attrezzi specifici e l'utilizzo di materiali naturali o sintetici, permette di legare materiali di diversa natura ad un amo per così costruire una mosca da pesca.
Vediamo insieme le varie di tipologie e attrezzi da utilizare.
Attrezzi e morsetti
Gli Attrezzi e i morsetti per la costruzione mosche sono necessari se vogliamo legare una mosca, questi ci permettono di bloccare un amo tramite i morsetti, avvolgere del filo di montaggio o altri tipi di filo con i quali si vanno a bloccare tutti i tipi di materiale.
Ami pesca a mosca
Gli Ami sono fondamentali per la costruzione di mosche artificiali, sono la base da cui partire, è quindi necessario imparare a conoscerli e distinguerli, le differenze tra ami barbless e non, le differenze tra i vari tipi ci ami.
Appesantimenti
Gli Appesantimenti sono materiali per la costruzione mosche che come dice la parola appesantiscono la stessa. Ce ne sono di vario tipo, dalle palline in tungsteno ai coni, dagli occhi al filo di piombo. Useremo questi materiali quando vogliamo costruire delle mosche che affondano sotto la superficie, per esempio ninfe o streamer.
Cere e collanti
Le cere e i collanti sono necessari per il montaggio di dubbing o alcuni montaggi particolari come il montaggio in asola. Questi prodotti normalmente chimici consentono un facile e corretto avvolgimento di alcuni materiali sul filo che normalmente risulterebbero difficili da utilizzare.
Piumaggi
Le piume da sempre sono utilizzate nella costruzione mosche, ovviamente di origine animale ce ne sono di vario tipo, queste aiuteranno più o meno nel galleggiamento e nel movimento le mosche secche o sommerse che siano.
Colli e spalle
I colli e le spalle sono sempre piume ma è bello distinguerli perchè è un materiale per la costruzione mosche che si distingue dagli altri. Esistono aziende che allevano animali a questo scopo e li selezionano geneticamente per ottenere la massima qualità che viene rapportata tra lunghezza delle piume, dimensione de calamo, lucentezza, elasticità delle herl.
Dubbing
I dubbing sono materiali di costruzione mosche che vengono normalmente avvolti al filo di montaggio, di origine naturale o sintetica si utilizzano per la costruzione di corpi e toraci su ogni tipo di mosca.
Fibre sintetiche
Le fibre sintetiche sono di vario tipo, per la costruzione di mosche secche o sommerse, streamer e ninfe. Grazie alle tecnologie questi materiali stanno prendendo il sopravvento ai materiali naturali anche se una piccola nicchia preferisce i secondi perchè meno inquinanti per questioni ambientali.
Pellicce
Le pellicce di origine animale sono molto utilizzate come materiale di costruzione, non tutte le pellicce sono indicate per questi scopi, tra le migliori e più conosciute sono sicuramente quelle degli ungulati come capriolo, cervo camoscio che aiutano nel galleggiamento delle mosche da pesca.
Filati e Tinsel
Importantissimi come gli ami e gli attrezzi i filati e i tinsel sono il legante per tutti i materiali da costruzione mosche, senza questi non si possono costruire neanche nelle forme più semplici. Possono essere divisi in varie tipologie, i principali i fili di montaggio che appunto permetteranno di legare i materiali all'amo.